Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Vietato bruciare il materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli

Vietato bruciare il materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli

Lo stabilisce l'ordinanza regionale 43/2020 valida per tutta la durata dell'emergenza coronavirus, senza eccezioni.

 

Il Presidente della Giunta regionale Stefano Bonaccini, con ordinanza n. 43 del 20 marzo 2020, ha stabilito il divieto, valido per tutta la durata dell’emergenza e senza eccezioni, di bruciare  materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli. Sino alla cessazione dello stato di emergenza non si applicano i permessi previsti dall'articolo 58 del Regolamento forestale regionale n. 3/2018.

La pratica dell’abbruciamento controllato del materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli può causare l'innesco di potenziali incendi boschivi e portare a infortuni, anche gravi, che potrebbero necessitare di cure ospedaliere o di pronto soccorso. Ciò comporterebbe una notevole attività a presidio del territorio per il monitoraggio dei fuochi da parte dei Carabinieri forestali e dei Vigili del fuoco, che verrebbero così distolti da altre potenziali emergenze, nonché un possibile aggravio per il sistema sanitario.

È necessario sospendere la pratica degli abbruciamenti anche perché non rappresenta uno stato di necessità e, quindi, anche per ottemperare alle disposizioni che limitano la circolazione delle persone.