Centri estivi per famiglie: contributi
Come chiedere l'assegnazione di contributi finanziari a sostegno della retta per la frequenza dei centri estivi per bambini e ragazzi residenti nel territorio comunale.
Il Comune di Palagano, con i Comuni del distretto Ceramico, ha aderito al progetto promosso e finanziato dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Fondo Sociale Europeo (Deliberazione di Giunta Regionale n. 376 del 13/03/2023), per facilitare la conciliazione vita familiare – lavoro durante il periodo estivo e garantire la frequenza dei centri estivi a tutti i bambini e i ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni, nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020) ovvero età del/dei minore/i compresa tra i 3 ed i 17 anni (nati dal 01/01/2006 al 31/12/2020) in caso di disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, con un sostegno economico alle famiglie per il pagamento delle rette di frequenza pari a 100 euro settimanali, con un contributo massimo di € 300,00 per ogni figlio. L’Isee annuo deve essere non superiore a 24.000,00 euro, mentre non c’è alcun limite di Isee per le famiglie con figli con disabilità.
Termini e modalità per la presentazione della domanda: Le richieste dovranno essere presentate online sul portale entranext del Comune di Palagano dal 08/06/2023 al 07/07/2022 utilizzando le credenziali SPID .
Consulta:
- il sito della Regione Emilia Romagna per maggiori informazioni;
- il Bando per l'assegnazione dei contributi rivolto alle famiglie;
- l'elenco comunale dei centri estivi accreditati;
- l'elenco distrettuale dei centri estivi accreditati.
- Elenco ammessi con riserva
- Elenco non ammessi
- Graduatoria distrettuale
Ai sensi dell’art. 10 bis, L. n. 241/1990, è previsto un termine di 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria per la presentazione di osservazioni, eventualmente corredate da documenti, da parte degli interessati
Come accedere ai servizi online
- Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive
Attivo dal 8 giugno al 7 luglio 2023